Giocoleria per le disabilità
Durata Progetto: Variabile
Destinatari:
- bambini e adulti con diversi gradi di disabilità sia fisica che cognitiva
- Persone anziane con difficoltà di movimento e rallentamento cognitivo dato dall’età
In breve:
Il progetto prevede l’uso della giocoleria e delle tecniche di circo ludico per lavorare coi partecipanti sullo sviluppo specifico di determinate abilità motorie: dal lancio e presa di oggetti e lo sviluppo di abilità motorie “fini” allo sviluppo muscolare e al miglioramento posturale (dove possibile).
in particolare tra le mote opzioni ed esercizi viene utilizzato il metodo Quait di giocoleria inclusiva e la Juggle-Board, uno strumento appositamente sviluppato per semplificare la meccanica di esecuzione di alcuni esercizi rendendoli così accessibili anche a chi ha seri problemi di mobilità.
Precedenti edizioni:
Il corso è stato realizzato nella sua prima edizione nel 2018/19 presso due Centri Diurni per Disabili del comune di Milano e riproposto successivamente per enti pubblici e privati in milano e provincia.
![](https://openarea.net/wp-content/uploads/2019/07/circo.jpg)
![](https://openarea.net/wp-content/uploads/2019/07/WhatsApp-Image-2018-12-04-at-15.47.551.jpeg)